L'evento SG di fine anno sarà tutto toscano e unirà virtualmente Firenze con Pisa e Lucca che rappresentano insieme la Arno Valley della Ricerca e dell'Innovazione così florida di università, di centri di ricerca, industrie innovative, startup e artigiani dell'innovazione. Parleremo con Gianpaolo Masciari di un tema attualissimo e che rappresenta una delle tecnologie anche in chiave Industria 4.0 da cui l'economia italiana e della Toscana nello specifico ripartirà nell'era post pandemia. Chi è Gianpaolo Masciari? Classe geek 1975. Startup addicted, imprenditore, visionario e viaggiatore fra i mondi. Si diletta ad ascoltare idee e a promuovere quelle più folli. Formazione nativa nelle Scienze Umanistiche, adottato nell’Innovation Technology. Facilitatore di digitalizzazione, design thinking e processi di business agility. Ama connettere le persone per seguire obiettivi attraverso progetti comuni. Esperto certificato di tecnologia Blockchain e tokenomics, si dedica alla consulenza aziendale per ottimizzare i processi produttivi e innovativi mettendo al centro il valore. Ha co-fondato Startup³, un virtual incubator che accompagna le startup innovative nella fase di bootstrapping per affinare il business e la validazione quando quello che emerge da un'idea è solamente la visione pura. È Co-Director di Startup Grind a Firenze, la più bella Città del mondo. Organizza assieme ad un team straordinario i Techstars Startup Weekend, il TEDxFIrenze e gli Startup³ Innovation Weekend per portare l'open innovation nelle Aziende. Nel frattempo crea community, guarda i politici litigare, discute del mondo con gli anziani, realizza progetti a forte impatto sociale, mangia libri, promuove nuove sfide e immagina il futuro dei prossimi 100 anni, prima dell'estinzione della razza umana. Tre le sue grandi passioni: il vento, la letteratura fantasy e l’Inter.