Un confronto one to one fra due startupper che hanno fondato due aziende, oggi di grande successo, seguendo un percorso diametralmente opposto fra loro: Stefano Onofri, Co-Founder e CEO di Cubbit cresciuta velocemente con capitale di terzi VS Giacomo (Peldi) Guilizzoni Founder e CEO di Balsamiq cresciuta organicamente senza apporto di capitali esterni. Entrambi laureati a Bologna, Stefano Onofri in International Management, Giacomo (Peldi) Guilizzoni in Scienze Informatiche. Cubbit ha sviluppato una tecnologia in grado di sconvolgere l’industria globale del cloud creando un data center distribuito basato su una rete peer-to-peer priva di costi infrastrutturali, altamente scalabile, sicura by design e sostenibile dal momento che utilizza fino a 10 volte meno energia rispetto al cloud centralizzato. Balsamiq ha sviluppato un software - "Balsamiq Wireframes" - un tool grafico per sviluppatori, designer e progettisti che permette di "schizzare" interfacce utente e schermate (wireframe) per siti web e applicazioni. Cubbit, fondata nel luglio 2016 e con base a Bologna, è stata la prima start up italiana a ricevere un finanziamento da parte dell’acceleratore Techstars & Barclays a Tel Aviv (Israele) e ad oggi è finanziata da 2 fondi di Venture Capital e investitori privati ed è beneficiaria dello SME Instrument phase 2 della Commissione Europea. Recentemente ha concluso un importante round di finanziamento che ci racconterà in anteprima. Balsamiq, fondata nel 2008 come ditta individuale, è cresciuta con le sue gambe fino ad oggi in modo organico. Oggi si definisce una piccola azienda di software solida, indipendente, umana, rispettosa, trasparente, inclusiva, socialmente responsabile e rispettosa dell'ambiente. Il software di Balsamiq è leader mondiale della sua nicchia di mercato e ogni settimana rifiuta investitori e offerte di acquisizione da svariati milioni di dollari, perché ritiene che sia giusto rimanere nella situazione in cui sono: semplici e dedicati alla comunità dei loro clienti e alle comunità delle persone impegnate nell'azienda e al contempo buoni cittadini del mondo e del web. Un evento assolutamente da non perdere !
Thursday, March 4, 2021
4:00 PM – 5:00 PM UTC
4:00 PM | Introduzione |
4:05 PM | Interviste alle startup |
4:50 PM | Q+A |