Metti passione per il teatro e per il digitale...e cosa ne viene fuori? Shakespeare Showdown! Guarda qui il trailer Il primo videogioco italiano ambientato nel multiverso shakespeariano, un platform 2d PixelArt in cui il giocatore ha l’opportunità di determinare, attraverso la propria partita, il destino del suo personaggio. Chi sceglierai? Romeo o Giulietta? Scopriamo il nuovo progetto di Francesca, Mauro e Matteo di Enchiridion. Nel 2020 il progetto “Shakespeare Showdown – with a Kiss I Die” vince il bando Residenze Digitali promosso da Kilowatt Festival e Armunia: si tratta di un'esperienza videoludica in pixel art che unisce la performance teatrale al videogame, fruibile in due modalità: • per PC (e a breve anche per iOS) attraverso la piattaforma Itch.io - https://enchiridiongames.itch.io/shakespeare-showdown-with-a-kiss-i-die- • e un'esperienza "arcade", fruibile attraverso il nostro cabinato che propone una versione del gioco della durata di 25 min a partita, per un giocatore alla volta. Romeo or Juliet? La scelta conduce ad un viaggio diverso, ma verso lo stesso obiettivo: ritrovare l’altro, prima che sia troppo tardi. In un mondo in cui ogni cosa viene dimenticata, può l’amore sopravvivere all’oblio?.... Chi sono gli ideatori del progetto? Enchiridion è un’associazione fondata nel 2019 con sede a Torino. È il frutto di una serie di esperienze diversificate in ambito teatrale e artistico, ma anche nella didattica e nella formazione. Prosegue il lavoro quindicinale della precedente Compagnia DeiDemoni, nata a Genova da un gruppo di attori della scuola del Teatro Stabile. Dal 2020 persegue una ricerca specifica in ambito digitale, attraverso la creazione di esperienze interattive che uniscono il gaming all’arte performativa. Nel 2020 vince il bando “Casa Bottega” promosso dal Comune di Torino, Circoscrizione VI, con il sostegno di Compagnia di San Paolo, grazie a cui ottiene un contributo per l’apertura della sua sede operativa nel quartiere di Barriera di Milano. Sempre nel 2020 è finalista al bando “Forever Young” de La Corte Ospitale con il progetto “Charlie Sonata” di D. Maxwell. Nella primavera dello stesso anno è tra i vincitori della prima edizione del bando “Residenze Digitali” promosso da Kilowatt Festival e Armunia con il progetto “Shakespeare Showdown”, che riflette sulle interazioni tra gaming e performance. Il progetto debutta, nella versione arcade, a giugno 2021 nell’ambito del festival Archivissima al Polo del ‘900 di Torino. Nel 2021 vengono presentate due nuove produzioni teatrali di Enchiridion: “L’uomo senza Paura” con Mauro Parrinello, sulla vita del pugile Sandro Mazzinghi, prodotto dall’Università di Torino e “Place” conferenza -spettacolo di Matteo Sintucci sull’esperimento virtuale di Reddit. Nel 2021 si aggiunge al nucleo centrale della compagnia una squadra di creativi digitali, per ampliare il progetto “Shakespeare Showdown” e lavorare allo sviluppo di nuove esperienze tra gaming e performance. Vi aspettiamo per scoprire questo nuovo interessante progetto che unisce digitale, teatro e innovazione!
Tuesday, March 15, 2022
5:45 PM – 8:00 PM UTC
6:00 PM | Accrediti |
6:00 PM | Fireside chat con Chiridion |