Oggi grazie a internet possiamo fare praticamente tutto. La Pandemia ha accelerato una serie di fenomeni che stavano già da tempo cambiando il modo di lavorare, di studiare e di usufruire di prodotti e servizi. Oggi con pochi click possiamo acquistare e ricevere in poche ore qualsiasi tipo di prodotto o fruire di qualsiasi tipo di contenuto: video, film, serie televisive… Possiamo accedere ad una quantità di dati e informazioni sempre più ampia, possiamo restare facilmente in contatto con parenti e amici in qualsiasi parte del mondo, ma la lista delle cose che possiamo fare è praticamente infinita. Eppure qualcosa sta andando storto: nella rete dilagano gli hate speech, le fake news capaci di condizionare l’opinione pubblica, che mettono in difficoltà anche i sistemi più democratici e maturi. Tra le più grandi minacce, troviamo attacchi hackers che violano la privacy dei cyber-utenti ed che spesso espongono potenzialmente chiunque a situazioni pericolose e indesiderate. Stiamo assistendo a concentrazioni di mercato che stanno limitando sempre di più la capacità di competere a chi non è in grado di operare in una vasta economia di scopo e di scala. Sempre più, il mondo del web per come lo abbiamo conosciuto, si è trasformato in un luogo sempre più complicato e pieno di conflitti, in cui i profitti si concentrano nelle mani di pochi a sfavore dei milioni di utenti semi-ignari di quanto sta accadendo. Lo stato attuale viene percepito con profondo disagio ed un’accezione sempre più negativa e sembra spingere inequivocabilmente verso un nuovo modello di rete che superi i problemi e le inefficienze del web attuale. È con queste premesse che ci avviciniamo al Web 3.0, decentralizzato e basato sulle blockchain. Ne parleremo con un super ospite, il nostro amico Massimo Canducci, Chief Innovation Officer di Engineering Group Ci vediamo il 21 di giugno per scoprire insieme il mondo e le opportunità del WEB 3.0 ospiti nella bellissima location di Roreto di Cherasco per una "fireside" con i fiocchi ed un super aperitivo offerto dalla Fondazione DIG421 per una serata di grande networking a seguire! Evento realizzato in collaborazione con Startup Grind Firenze
Vi aspettiamo...Stay grinding!
Tuesday, June 21, 2022
4:45 PM – 7:00 PM UTC
4:45 PM | Accoglienza e registrazioni |
5:00 PM | Fireside chat |
6:00 PM | Aperitivo di networking |