Quando si parla di Intelligenza Artificiale, si pensa subito a tecnologie all’avanguardia, a robot in grado di comprendere e decidere le azioni da compiere e di un mondo futuristico in cui macchine e uomini convivono. In realtà, l’Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo sono molto più reali di quanto si possa immaginare e vengono oggi utilizzati in diversi settori della vita quotidiana. In termini tecnici, l’Intelligenza Artificiale è un ramo dell’informatica che permette la programmazione e progettazione di sistemi sia hardware che software che permettono di dotare le macchine di determinate caratteristiche che vengono considerate tipicamente umane quali, ad esempio, le percezioni visive, spazio-temporali e decisionali. Startup Grind Firenze torna con un evento dedicato a questa tematica, molto attuale e ricca di spunti di riflessione. Prima della pausa estiva vogliamo darvi l'occasione di conoscere meglio l'intelligenza artificiale. Che cosa è realmente? A cosa serve? Come si può utilizzare per fare startup? Quali sono i suoi limiti? Queste e altre tante domande troveranno risposta il 23 Luglio alle 18.00 presso il Murate Idea Park (MIP). Abbiamo coinvolto per l'evento più speaker, sotto il programma: -Ore 18:00 - 18:30 Check-in dei Partecipanti. Arrivate un pò prima, se non volete perdervi l'introduzione dell'evento. -Ore 18:45 Saluti iniziali e Introduzione di Piero Poccianti, presidente dell’Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale. Piero ci spiegherà che cos'è l'intelligenza artificiale e farà un breve quadro sulla situazione Italiana. -Ore 19:15 Pitch della Startup Awhy, accelerata presso Nana Bianca, che si occupa di intelligenza artificiale, elaborazione del linguaggio naturale e machine learning applicata all’e-commerce. -Ore 19:30 Fireside Chat con Darya Majidi. Imprenditrice, mentore, speaker, politica, docente e autrice del libro "Donne 4.0". Ha fondato e sviluppato alcune start up innovative nel settore ICT: Synapsis e Dcare per lo sviluppo di software per informatizzare ed ottimizzare i processi clinici e sanitari (eHealth e mHealth), Daxo per lo sviluppo di soluzioni per l'IoT nei settori industriali quali biomedicale, automotive e logistico. -Ore 20:15 Aperitivo e Networking. Quale miglior modo per terminare se non un rinfrescante aperitivo? Terminiamo l'evento con la possibilità di fare networking accompagnati da un buon calice di vino. -Ore 21:00 Termine dell'evento, saluti e anticipazioni per i prossimi eventi! Non potete mancare, ci vediamo presto. Il team Startup Grind Firenze
Tuesday, July 23, 2019
4:00 PM – 7:30 PM UTC
4:00 PM | Check-In Partecipanti |
4:45 PM | Introduzione sull'Intelligenza Artificiale |
5:15 PM | Pitch di Awhy |
5:30 PM | Fireside Chat con Darya Majidi |
6:15 PM | Aperitivo e Networking |