L'emergenza sanitaria che abbiamo vissuto negli ultimi mesi ha lasciato profonde tracce sui social media. Privati delle consuete occasioni di socialità, molti italiani sono stati costretti a spostare gran parte della propria vita sui social media, aumentando di molto sia il tempo trascorso in essi, sia la quantità di contenuti pubblicati. Sui canali social gli italiani non solo hanno lavorato, si sono incontrati e informati, ma hanno anche rivelato le proprie ansie, le proprie paure o speranze. I social media sono quindi divenuti un osservatorio privilegiato per comprendere sia i temi più dibattuti dagli italiani al tempo del Coronavirus, sia per valutare l'impatto emotivo che questa pandemia ha avuto sulla nostra vita. Aeffective vi propone una ricerca, condotta su Twitter, per scoprire le tracce lasciate dal Coronavirus sui social media, riservando una particolare attenzione alle emozioni espresse, per poter affrontare con uno sguardo più consapevole il ritorno alla nuova normalità.