Se sei un consulente, un manager, uno studente o qualunque altra persona a cui capita di lavorare all’interno di team, forse hai già sperimentato lunghe ed inutili sessioni di brainstorming in cui ognuno rimane della propria idea e alla fine non si decide niente. Oppure ti sarà capitato che le decisioni vengono prese ma non sono condivise ed accettate da tutti. In questo secondo caso, molto (troppo) spesso, chi non “sente sua” la decisione presa si impegnerà con scarsissimo cuore ed entusiasmo nello svolgere i compiti che gli spettano in virtù di tale decisione. Non darà il meglio di sé: farà il “minimo sindacale” e si sforzerà di farlo alla meno peggio. Il peccato è all’origine: la decisione non è democratica, non è condivisa, non tutti credono al fatto che porterà conseguenze positive e/o che lo farà al minimo costo possibile. Spesso è stata presa solo perché “alla fine qualcosa si doveva decidere” o perché “l’ha imposta il boss”. E vogliamo parlare del costo delle lunghe sessioni di discussione? Diventano noiose, estenuanti, allontanano il focus dalla produttività e bruciano energie necessarie a rimanere open-minded e ad attivare la creatività. Ma esiste un metodo collaudato per prendere rapidamente decisioni efficaci e condivise da tutti i membri del team? Sì, esiste. È il Lightning Decision Jam. “Lightning Decision Jam è una combinazione incredibilmente flessibile di esercizi, che prende il meglio dei processi di problem-solving del mondo (Design Thinking / Gamestorming / Design Sprints / Agile per citarne alcuni) e li spreme fino alla loro essenza assoluta”. Jonathan Courtney, fondatore di AJ Smart (la società che ha lanciato il Lightning Decision Jam) Lightning Decision Jam è un processo che favorisce l’avvio di un creativo problem-solving e di un lucido decision-making. Ed è super-collaudato "Abbiamo eseguito questo esercizio per aiutare il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite a prendere decisioni su come aumentare le donazioni, lo abbiamo eseguito per i dirigenti C-Level di Lego per prendere decisioni su nuove iniziative strategiche, lo abbiamo testato su noi stessi da AJ & Smart per inventare nuovi modi per coinvolgere i nostri clienti." Jonathan Courtney Lightning Decision Jam inoltre ti permetterà di vivere in soli 90min i valori del DESIGN SPRINT da cui è mutuato. Se non lo conosci, Il DESIGN SPRINT è un processo strutturato per risolvere grandi problemi e avviare lo sviluppo di prodotti o servizi; è una sorta di ricetta per il problem solving in team. In un DESIGN SPRINT, il team crea più soluzioni alternative, decide il meglio, quindi costruisce e testa prototipi realistici, il tutto in meno di soli 4 giorni. Design Sprint non è implementazione. È una soluzione efficace per convalidare la direzione che vuoi seguire per lo sviluppo di un prodotto o servizio. Ci sono esempi di aziende eccellenti che sono cresciute grazie all'uso del DESIGN SPRINT. In questa Virtual Fireside Chat conosceremo meglio questa metodologia e ci prepareremo ad utilizzarla, nel mese di Gennaio realizzeremo infatti un workshop dal vivo!