Il 31 Gennaio, per il primo evento Startup Grind targato Pescara, avremo come ospite Andrea Cruciani, uno degli imprenditori tra i più premiati in italia nel settore food, co-founder e CEO di Agricolus product company che lavora in Agricoltura di Precisione. L’evento si terrà nella nuovissima sede di The Hive a Pescara, in Via Ravenna 9. In attesa che inizi la Fireside Chat, ad accogliervi ci sarà un Welcome Coffee e i pitch di tre giovani startupper abruzzesi: Emanuele Costantini di Youfoodie, Leonardo Neri di UniverCityLife e Filip Adler di FUEL. L'evento continuerà poi con l’affascinante storia di Andrea Cruciani che ci racconterà il percorso e il segreto del suo successo e si concluderà con una sessione di networking ed un aperitivo. Chi è Andrea Cruciani? Cos’è Agricolus? Il prodotto cloud è uno strumento di gestione agronomica capace di migliorare le performance delle esistenti soluzioni di agricoltura di precisione in termini di accuratezza, quantità di dati analizzati e tempo di risposta, di adattarsi alle necessità delle diverse tipologie di coltivazione e di facilitare sempre di più gestione e processi. Agricolus è capace di acquisire, in modo semplice per l’utente, dati georeferenziati da molteplici fonti (sensori IoT, droni, satelliti, trattoria ) consentendo quindi di:
Andrea è co-founder e CEO di Agricolus, board member di Aedit, co-founder e CEO di TeamDev e membro del board of directors di Fiware Foundation. Si occupa dello sviluppo commerciale e dell’area finanza. Come background ha anche competenze tecniche quali lo sviluppo di sistemi multi dispositivo, architetture software enterprise, Cloud Computing e GIS. E’ esperto nei processi di innovazione di prodotto e di networking internazionale ed ha competenze nella progettazione europea. Negli anni ha lavorato per vari client in Pubblica Amministrazione, multinazionali, industria, ONG e PMI. Collabora saltuariamente con l’Università di Perugia dove viene invitato per fare delle lezioni seminariali ed interventi sull’imprenditoria innovativa e sull’economia civile.
Agricolus rende semplice ed efficace l’uso delle tecnologie di precision farming per gli agricoltori e gli agronomi.
• utilizzare le corrette quantità di fertilizzanti e pesticidi su ciascuna porzione di terreno utilizzando mappe di prescrizione;
• monitorare le coltivazioni e prevedere gli interventi necessari (crescita, irrigazione o fertilizzazione);
• soddisfare la normativa europea PAC/CAP, che stabilisce l’uso sostenibile dei pesticidi;
• ricevere avvertimenti sui possibili rischi per le coltivazioni;
• ricevere informazioni dettagliate in tempo reale sul meteo e sulle previsioni di produzione
Agricolus è sviluppato da un gruppo multidisciplinare con esperienza pluridecennale in diversi ambiti: agronomi, geografi, sviluppatori software ed esperti di modelli statistici previsionali. Questo mix di competenze e i suoi casi di successo rendono Agricolus il partner ideale per la rivoluzione dell’agricoltura di precisione.
Thursday, January 31, 2019
4:30 PM – 6:30 PM UTC
4:30 PM | Check-in & Welcome Coffee |
5:00 PM | Fireside Chat |
6:00 PM | Networking & Aperitivo |