Ogni anno durante il mese di Maggio, Startup Grind organizza il #SGWomen Leaders Month, che riconosce con orgoglio l'impegno delle donne di successo in tutto il mondo. Queste donne sono amministratrici, venture capitalist, ingegneri e dirigenti che rappresentano al meglio anche la nostra comunità Startup Grind appena nata a Teramo. Il 29 Maggio per il secondo evento Startup Grind Teramo, avremo il piacere di intervistare Tiziana Di Sante attuale presidente del Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile della CCIAA di Teramo. L’evento si terrà presso la Sala Consiliare del palazzo della Provincia in Via G. Milli, 2 a Teramo. IL NOSTRO PROGRAMMA: QUALCOSA SUL NOSTRO OSPITE: Tiziana ha conseguito la Licenza Classica presso il Liceo Ginnasio Melchiorre Delfico con voti 60/60 nel 1986, la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Teramo con voti 110/110 e Lode, nonchè anche il Diploma di arredatrice presso l'Istituto Callegari. E' Amministratrice nelle società di capitali TEMA IMMOBILIARE S.R.L. dal 2002 , e di A.T.M. S.R.L. dal 1993. E' stata Amministratrice Provinciale nel quinquennio 1990/1995 e nella veste di assessore ha promosso ed organizzato numerosi eventi culturali. E' stata componente del Comitato Regionale Abruzzese della Croce Rossa Italiana dal 1998 al 2002 , componente della Commissione Pari Opportunità dell'Amministrazione Provinciale di Teramo , dal 2001 componente del Comitato per la promozione dell'imprenditorialità femminile della CCIAA di Teramo ,di cui è presidente dal 2005 ; in tale ruolo ha coordinato la realizzazione di quattro volumi sulla Provincia di Teramo e le sue eccellenze artistiche e culturali. L'opera , realizzata in collaborazione con il Master di giornalismo dell'Università di Teramo, ha riservato una sezione alle attività femminili di successo presenti nel territorio teramano. Presidente di Confcommercio Terziario Donna Teramo ,in tale veste ha promosso dieci edizioni del Concorso riservato agli alunni delle scuole del territorio , finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale ed economico della provincia di Teramo. Ha partecipato quale docente al Corso nazionale di formazione organizzato da Donne Europee Federcasalinghe, finalizzato alla formazione culturale e professionale delle donne, nell'ambito delle iniziative promosse e finanziate dalla legge 215 del 1992. Nella medesima veste è stata relatrice nell'ambito del Corso di aggiornamento per l'Ordine Forense (valido per l'acquisizione di crediti) organizzato dall'Associazione Donne Giuriste de L'Aquila “Donne de L'Aquila nell'arte e nell'impresa, profili giuridici “sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica ; con il patrocinio di: Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia de L'Aquila; con la Collaborazione di: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo, Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici dell'Abruzzo. E' stata relatrice in numerosi convegni riguardanti la cultura dell'uguaglianza nell'ottica delle azioni positive della UE. E' una delle Ambasciatrici nominate nel progetto europeo WAI , il quale coinvolge 19 partners Enterprise Europe, il cui scopo è promuovere la cultura imprenditoriale attraverso il network delle Ambasciatrici , imprenditrici di successo in grado di trasmettere le proprie competenze. E' stata Amministratrice della Società del teatro e della musica Primo Riccitelli dal 2007 al 2013. E' impegnata in attività di volontariato sociale ; nel 2014 e 2015 è stata Madrina delle iniziative legate alla Giornata mondiale dell'autismo , occupandosi in particolar modo dell'organizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento per docenti , finalizzati all'inclusione dei disabili nella scuola. Dal 2016 Componente del Consiglio di indirizzo della Fondazione Tercas. Dream Coach per il progetto di educazione imprenditoriale Green Jobs presso il Liceo Scientifico A. Einstein nell'anno scolastico 2018/2019. Per il suo impegno e la sua professionilità è stata nominata Cavaliere della Repubblica nel giugno 2007. NETWORKING TIME Dopo aver assistito all'intervista di Tiziana ed aver avuto l'opportunità di porgli domande dirette, ci sarà un aperitivo offerto gentilmente dai nostri Partner locali. Siamo in Abruzzo...Buon vino, musica chill out per rendere l'evento ancor più stimolante e assaporare i nostri prodotti tipici. Il networking è per noi fondamentale per sviluppare relazioni e stimolare la creatività della nostra community. Idee, opportunità lavorative e magari il Vostro nuovo investitore, tutti nello stesso luogo circondati da un'atmosfera positiva e con la voglia di crescere insieme. #sgwomen | Startup Grind Teramo
Ci saranno sorprese per tutte le donne in sala e saranno assegnati tra i partecipanti, 2 ingressi omaggio per la conferenza Europea Startup Grind a Londra in programma il prossimo 6 Giugno.
Wednesday, May 29, 2019
3:30 PM – 6:30 PM UTC
3:30 PM | Check-in & Welcoming Drink |
4:00 PM | Fireside Chat |
5:00 PM | Networking & Canapè |