Cultural Heritage e Women Empowerment attraverso l’innovazione e la formazione continua.

Tuesday, February 9, 2021, 5:30 – 6:30 PM UTC

Cultural Heritage e Women Empowerment: stereotipi e luoghi comuni si combattono attraverso la rigenerazione culturale, l'innovazione e la formazione continua. In questo incontro la nostra ospite Giusy Sica, Founder di Re-generation Youth Think Tank, lancerà un messaggio forte e chiaro e darà preziosi consigli ai giovani che desiderano avere un ruolo attivo e determinante nella società.

About this event

In collaborazione con Sg Siena & Grosseto, siamo lieti di ospitare Giusy Sica, con la quale comprenderemo cosa fa un Think Tank (laboratorio di idee) e del rovesciamento del pensiero e della capacità di osservare i percorsi a testa in giù. Nello specifico parleremo di Women Empowerment, di stereotipi e luoghi comuni che si combattono attraverso la rigenerazione culturale, l'innovazione e la formazione continua.

In questo incontro la nostra ospite, con Giusy Sica, Founder di Re-generation Youth Think Tank, lancerà un messaggio forte e chiaro e darà preziosi consigli ai giovani che desiderano avere un ruolo attivo e determinante nella società.

Classe '89, campana d'origine e viaggiatrice europea per "legittima difesa", è specializzata in Cultural Heritage Management e nella gestione di progetti culturali su scala nazionale ed europea.

E' referente scientifico di attività ed eventi volti ad incoraggiare la partecipazione dei giovani alla politica europea. Relatrice, mentore e speaker accademica in diversi incontri tematici, nel 2019 è stata inserita da Forbes Italia tra i “100 leader del futuro under 30” nella categoria “Social Entrepreneur”. Founder di Re-Generation (Y) outh Think Tank, un network indipendente di donne italiane che cerca di raggiungere l'empowerment politico, sociale, economico e culturale delle giovani donne attraverso la sostenibilità, la rigenerazione culturale, l'innovazione e la formazione continua. TEDx Speaker e valutatrice per la prossima programmazione europea 2021-2027 per i progetti legati alla cultura, all'educazione e alla parità di genere è stata selezionata dalla Unit Youth Outreach del Parlamento Europeo tra le 50 più influenti giovani founder europee. Attualmente è assegnista di ricerca per il progetto “Progetto PRIN Smart Open Urban-rural iNnovation Data (SOUND)” e Direttrice Operativa del Centro Europe Direct “Maria Scognamiglio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Inserita da LaRepubblica tra le 50 donne che si sono contraddistinte in Italia per il 2020.

Con Giusy Sica comprenderemo cosa fa un Think Tank (laboratorio di idee), parleremo di rovesciamento del pensiero e della capacità di osservare i percorsi a testa in giù.

Check out what happened