PROGRAMMA: Saluti Interventi A seguire Il convegno organizzato nell’ambito del Corso di Laurea triennale di Design per la Comunità del Dipartimento di Architettura porta a Napoli le testimonianze di professionisti ed esperti di fundraising che da anni sono in prima linea in questo settore a sostegno di startup e Pmi innovative Il crowdfunding rappresenta una fonte di finanziamento alternativo sempre più diffusa a livello globale. Grazie a questo strumento, è possibile raccogliere fondi attraverso piattaforme online, coinvolgendo una vasta community di investitori e sostenitori. Il crowdfunding rappresenta un'opportunità formidabile per i giovani imprenditori che possono così finanziare i progetti, ma nello stesso tempo, anche creare una rete di supporto e di visibilità importantissima. In Italia sono tante le realtà innovative che hanno usato questo strumento per svilupparsi e crescere e sono proprio queste le testimonianze che i professionisti invitati vogliono offrire agli studenti. Dalle università, alle imprese, alle startup ai comuni, l’esperienza crowdfunding e crowdinvesting è cresciuta sviluppando un settore sempre più interconnesso. “Già negli anni universitari è importante che gli studenti si affaccino al mondo dell’impresa e conoscano le opportunità offerte da queste nuove forme di finanziamento ormai conosciute e utilizzate in tutto il mondo”. Molte idee e startup oggi valorizzano i propri percorsi in piattaforma accogliendo spunti professionali e fondi da investitori, attivando nello stesso tempo, promozione, confronto e partnership. Il convegno “Il fundraising dei progetti innovativi” nasce come occasione per conoscere, dal vivo, le opportunità di questo settore, raccontata da esperti e professionisti che condivideranno la propria esperienza e le proprie conoscenze sull'utilizzo del crowdfunding come strumento di finanza alternativa. Verranno presentati i principali vantaggi e le sfide da affrontare, ma verranno forniti anche suggerimenti pratici per lanciare una campagna di crowdfunding di successo. Sarà l’occasione anche per diversi docenti di poter raccontare la propria esperienza nello sviluppo di progetti in diversi ambiti e presentare, in modo diretto quesiti e richieste per sviluppare idee e progetti. Il convegno rappresenta un'opportunità unica per chiunque voglia approfondire la conoscenza dello strumento, incontrare professionisti del settore e ampliare la propria rete di contatti.