Disney+, il canale TV in streaming di The Walt Disney Company, sta raggiungendo i 100 milioni di abbonati a poco più di un anno dal lancio, un risultato oltre ogni aspettativa. Sarà per il Covid-19, che ci tiene tutti a casa, sarà per la magia dei film e dei cartoni animati senza tempo, sarà per i supereroi e per la saga di Star Wars, il successo di questa televisione in streaming è un fenomeno mondiale. Abbiamo l'opportunità di parlarne con l'italianissimo Gianfranco Cordara, VP Global Operations di Disney+, in collegamento da Los Angeles. Con la diffusione della banda larga, l'offerta televisiva si sta concentrando sui contenuti ma soprattutto su nuove forme di accesso, in un mercato sempre più incentrato sui dispositivi mobile. Uno scenario che concede all’utente un ruolo sempre più attivo, offrendogli la possibilità di sperimentare modalità di consumo variegate: non più il solo schermo televisivo, ma il web e lo smartphone come strumenti di fruizione dei contenuti. In particolare, le piattaforme Over The Top (OTT) stanno crescendo in epoca di pandemia, anche perché più vicine alle preferenze e alle passioni delle persone.