Nasce un nuovo modello di sviluppo ed un nuovo paradigma imprenditoriale: l’economia deve essere più vicina ai reali bisogni delle persone. Non solo innovazione, trasparenza, beneficio per per tutti gli stakeholders ma, soprattutto, impegno etico e capacità di generare impatti positivi sulla società. Nascono le startup benefit. Non rappresentano una nuova forma giuridica, bensì una qualifica, ovvero il beneficio comune che si intende perseguire, dove la sfida è far convergere l’interesse dei soci (quello di ottenere un profitto) con l'interesse di “coloro sui quali l’attività sociale possa avere un impatto” (persone, comunità, territori, ambiente in generale tutti gli stakeholder cui si opera). I decreti di Maggio e di Agosto proprio in tema di di Startup, PMI e Società Benefit hanno già aperto la strada per sostenere questa nuova forma di organizzazione con diversi vantaggi tra cui: un fondo per la promozione, premialità per appalti pubblici e credito di imposta per la creazione o trasformazione di impresa in società benefit. Appuntamento Venerdi 29 Gennaio 2021 con Myriam Ines Giangiacomo, filosofa, innovatrice, manager, leadership & change advisor, executive e life coach, owner di Bottega Filosofica, società benefit, certificata B Corp, che affianca le organizzazioni nella gestione del cambiamento.
Bottega Filosofica
Owner