Il Fintech non significa solo criptovalute (bitcoin, ethereum, ecc), ma innovazione in ambito finanziario che produce disruption nei sistemi di pagamento, nei servizi bancari o nei servizi assicurativi. Il fintech avrà una importanza decisiva nella ripresa post pandemia soprattutto perché agevolerà la leva di innovazione che proverrà dalle risorse che l'Unione Europea ha individuato nel Next Generation EU. Il 21 luglio 2020 è stato raggiunto tra i leader dell'UE un accordo che consiste in un pacchetto articolato di risorse finanziarie pari a 1.824,3 miliardi di euro per tutta Europa (di cui 1.074,3 dal Quadro finanziario pluriennale (QFP) e 750 dallo strumento Next Generation EU). Ne parliamo con un ospite d'eccezione, Fabrizio Villani, cofondatore e Head of Growth di Fintastico e che da poco ha pubblicato il libro #FINTECH EXPERT. Parteciperà all'evento Gianpaolo Masciari esperto di blockchain e codirettore del Chapter SG Firenze. Fabrizio Villani ci anticiperà alcune riflessioni contenute nel suo libro reinterpretate con una visione verso il futuro digitale. L'evento sarà in partnership con il chapter SG Pisa e Lucca e il chapter SG Firenze e promosso dai vari chapter Startup Grind in Italia.