L'arte della pazienza nel mondo startup

Friday, April 23, 2021, 4:30 – 5:30 PM UTC

Venerdì 23 aprile alle ore 18.30 intervisteremo Raffaele Gaito, autore del libro “L’arte della pazienza”. Parleremo dell'importanza della pazienza nel fare startup.

About this event

Qual è il significato della parola “Pazienza”? Secondo la definizione comune, è la disposizione d'animo di chi accetta e sopporta con moderazione e rassegnazione un dolore o un'avversità.

Nell’ideologia generale, quindi, attribuiamo un’accezione piuttosto negativa alla suddetta parola, rapportandola ad uno stato di immobilità e/o passività.

Nella realtà odierna invece - piena di frenesie, scadenze e ansietà - la pazienza diviene una soft skill di fondamentale rilevanza: l’ago della bilancia che fa la differenza nella vita lavorativa, ma anche in quella privata.

Una caratteristica, molto spesso sottovalutata, che cela in sé un mix di costanza, perseveranza e capacità di attendere.

Venerdì 23 aprile alle ore 18.30 intervisteremo Raffaele Gaito, autore del libro “L’arte della pazienza”.

Chi è Raffaele Gaito?

Raffaele è un growth hacker, un autore, uno speaker e un blogger.

Una persona dalle mille risorse e potenzialità, che può essere “riassunta” da questo breve ma intenso estratto:

“Hai in mente il detto <<Se sai fare un po’ di tutto non sai fare niente>>?

Beh, ho scoperto sulla mia pelle che è una cazzata, soprattutto nell’epoca veloce e dinamica che ci troviamo a vivere oggi. E ho capito che se sei in grado di trovare la giusta intersezione tra le mille passioni e competenze puoi avere una marcia in più degli altri.”

Insomma, ci siamo capiti.

Qui puoi trovare maggiori informazioni su di lui:

https://www.raffaelegaito.com

https://www.linkedin.com/in/raffaelegaito/

SPEAKER

Raffaele è un Growth Coach che guida le aziende e i professionisti a migliorare i loro prodotti e i loro processi con l’ausilio dei dati, degli esperimenti e del pensiero laterale.

Insegna alla Business School de Il Sole 24 Ore ed ha organizzato la più grande conferenza d’Europa sul Growth Hacking, pubblicando due libri sull’argomento, divenuti in Italia dei punti di riferimento del settore.

Fa divulgazione sui temi del marketing, business e innovazione attraverso un blog, un canale YouTube e un podcast.

Ha collaborato con aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre.

Crede nella sperimentazione come unica chiave per l’innovazione.

Check out what happened