Napoli Blockchain city: tradizione e innovazione

Thursday, November 22, 2018, 3:00 – 8:00 PM UTC

Il Comune di Napoli ha istituito di recente un gruppo di studio per elaborare una serie di obiettivi legati alla Blockchain: il 22 novembre a (...) parleremo dei vantaggi legati all'utilizzo di questa tecnologia e delle criptovalute, insieme a Roberto Gorini di Noku e a Marco Crotta di Blockchain Caffè

About this event

Nel 2018 il Comune di Napoli ha istituito un gruppo di studio, su base volontaria, per elaborare una serie di obiettivi legati all’utilizzo della Blockchain: tra questi l’adozione di soluzioni in materia di trasparenza amministrativa, di micropagamenti in cripto nelle attività commerciali e pubbliche e – novità principale – di una criptomoneta partenopea, per permettere ai turisti di effettuare pagamenti nella valuta locale senza utilizzare cambi sfavorevoli. Una rivoluzione per il capoluogo campano, che sta studiando differenti modelli di business – Barcellona, Portogallo e Costa Rica –, candidandosi a diventare una Criptocity.

Noi di Startup Grind Napoli non soltanto sosteniamo il processo, ma vogliamo esserne parte attiva. Come? Cominciando col chiedere a due tra i principali esperti italiani di Blockhain in che modo questa tecnologia apporterà valore alla nostra città: il 22 novembre, nella cornice della Sala Gemito (Galleria Principe di Napoli), ospiteremo Roberto Gorini, Founder e Ceo di Noku, la startup svizzera che ha ideato una Custom Blockchain Platform, per consentire a chiunque di creare il proprio token – gettone digitale – e lanciare progetti legati alla Blockchain in modo semplice e affidabile. E poi Marco Crotta, Founder di Blockchain Caffè, la caffetteria virtuale su YouTube, nata per diffondere informazioni chiare e corrette sul mondo delle criptovalute e dei pagamenti virtuali. 

Check out what happened

Agenda

3:00 PMWelcoming
3:30 PMCommunity Time
4:00 PMFireside Chat
5:00 PMPanel Discussion
6:00 PMNetworking Time