Intelligenza Artificiale:rischi ed opportunità

Wednesday, April 26, 2023, 4:30 – 5:30 PM UTC

Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla esplosione dell'intelligenza artificiale nelle sue molteplici forme.Ne parliamo con un esperto ingegnere famoso per il suo canale You Tube di Pillole di AI & WEB3:Silvio Luchetti.

About this event

Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla esplosione dell'intelligenza artificiale nelle sue molteplici forme.

Ne parliamo con un esperto ingegnere famoso per il suo canale You Tube di Pillole di AI & WEB3:Silvio Luchetti.

I computer possono pensare come un essere umano?

Quale è la differenza fra Intelligenza Artificiale forte e debole?

Una corrente di pensiero sostenuta dai funzionalisti, afferma che un computer programmato in maniera corretta possa avvicinarsi molto alla intelligenza umana. L'idea alla base è quella del filosofo empirista inglese Thomas Hobbes che sosteneva che ragionare non significava altro che calcolare, ossia la mente umana è il risultato di un complesso insieme di calcoli eseguiti dal nostro cervello.

Un'altra corrente di pensiero, detta dell'Intelligenza Artificiale debole, afferma che un computer non sarà mai in grado di eguagliare la mente umana, ma potrà solo arrivare a simulare alcuni processi cognitivi umani senza riuscire a riprodurli nella loro totale complessità.

Il blocco di Chat Gpt di Open AI in Italia sta contrapponendo coloro che credono nell'AI come fattore determinante per lo sviluppo dell'innovazione in Italia e coloro che invece vedono questo blocco come un momento di riflessione rispetto a valutazioni che riguardano la tutela della privacy degli utenti italiani.

Il nostro Direttore, Salvatore Rosania, ne parla con Silvio Luchetti per cercare di arrivare a capire meglio il fenomeno, ponendo la massima attenzione alle opportunità e ai rischi del nuovo paradigma dell'innovazione.



Check out what happened