Lo stato dell'innovazione con il LEGO® SERIOUS PLAY®

Montacchiello Campus - Via Umberto Forti, 6 PISA, 56121 - View Map Pisa-Lucca
Wed, Feb 8, 6:00 PM (CET)

In generale Lego® Serious Play® è uno strumento che facilita il pensiero divergente, la comunicazione e l'analisi profonda, per la risoluzione di problemi concreti.

About this event

8 febbraio 2022!

Il workshop delle ore 18:00 si è completato in poche ore!

Stiamo organizzando un ulteriore workshop per il pomeriggio.

Vi terremo aggiornati.

Per la pre-registrazione:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lo-stato-dellinnovazione-con-il-lego-serious-play-484273163067


In generale Lego® Serious Play® è uno strumento che facilita il pensiero divergente, la comunicazione e l'analisi profonda, per la risoluzione di problemi concreti.

Business agility

Con il termine Business agility intendiamo un mindset orientato al risultato finale (il perché facciamo ciò che facciamo) in cui tutti i membri di un team diano il proprio contributo al suo raggiungimento. Si attua attraverso l’interrelazione tra le persone producendo soluzioni in cui tutti abbiano contribuito, che siano sentite proprie dai partecipanti e che siano orientate al risultato finale che si vuole raggiungere.

Perché attuare questa modalità? Perché viviamo in un contesto complesso, e in esso non contano pratiche migliori o buone, ma conta la capacità dei leader di decidere rispetto al contesto e quindi, la capacità (e la pazienza) di far emergere le nuove pratiche.

Tuttavia, possono emergere schemi istruttivi se il leader conduce esperimenti senza paura di fallire. Questo è il motivo per cui, invece di tentare di imporre una linea di condotta, i leader devono pazientemente consentire alla via da seguire di rivelarsi. Devono prima sondare, attendere che lo schema si rilevi prima di rispondere con la soluzione. Questa modalità è legata alla leadership, intesa non come un'attività, un grado o un ruolo, ma la capacità dei leader di moltiplicare la maestria degli altri.

La business agility riguarda l'adozione di valori, comportamenti e capacità che consentono alle imprese e agli individui di essere più adattivi, creativi e resilienti quando si tratta di affrontare complessità, incertezza e cambiamento, portando a un maggiore benessere e a risultati migliori. Non è una metodologia, ma un mindset che garantisce:

Profondità della soluzione (grazie allo sblocco del potenziale di tutti i partecipanti)

Fiducia nella soluzione (grazie allo sviluppo della creatività e dell’empatia nei partecipanti)

Impegno da parte di tutti i partecipanti (commitment, grazie al fatto che la soluzione emerge dai partecipanti e tutti la sentono loro)

Velocità a diffusione nella sua implementazione (grazie all’allineamento, al mindset volto al miglioramento continuo del contesto portato avanti da ognuno dei partecipanti)

Efficacia nella soluzione, perché i risultati realizzati insieme in diversi workshop non solo vengono sentiti come propri ma verranno seguiti e illumineranno l’azione anche senza il bisogno di essere “rinforzati” dall’alto perché si è allineati sulla direzione e perché focalizzandosi sui risultati e gli impatti il dialogo nei team è semplice, diretto e naturale.

Normalmente si pratica la business agility con i post-it, ma se vogliamo veramente ottenere risultati profondi e sorprendenti allora ci affidiamo alla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, la metodologia sviluppata da Robert Rasmussen e Per Kristiansen per affrontare con successo le principali sfide.

Andrea Romoli - Digital connector, facilitatore certificato Lego® Serious Play® e Design Sprint, ha creato intorno a sé una forte comunità e rete professionale, online e offline. Aiuta le start-up e le aziende digitali nello sviluppo di una rete di contatti. Il suo lavoro è quello di aiutare le aziende a sviluppare e gestire la presenza online e gestire le conversazioni sui social network.

Montacchiello Campus - Campus multifunzionale situato nel Polo di Montacchiello, a 7 km dal centro di Pisa, l’ufficio ideale per freelance, start up e aziende in cerca di spazi moderni pronti all’uso, ai massimi standard di mercato. Lavoriamo all’insegna dell’innovazione, sperimentando la contaminazione e il networking tra tutti i talenti e le aziende che abitano e frequentano la nostra struttura. Montacchiello Campus è il nuovo brand creato in continuità al progetto di spazio di coworking inaugurato nel 2013 sotto il nome di Talent Garden Pisa.

Speaker

Moderator

  • Rodolfo Duè

    Rodolfo Duè

    TECH JOBS Fair

    Digital Entrepreneur

    See Bio

When

Wednesday, Feb 8
6:00 PM - 7:00 PM (CET)

Where

Montacchiello Campus
Via Umberto Forti, 6 PISA56121

Brought to you by

  • Riccardo Bruschi

    Riccardo Bruschi

    Mentor

    View Profile
  • Salvatore Rosania

    Salvatore Rosania

    Startup Grind

    Chapter Director

    View Profile
  • Luca Del Col Balletto

    Luca Del Col Balletto

    PARTITALIA SRL

    Co-Director

    View Profile
  • Leonardo Villella

    Leonardo Villella

    Tuscan Solutions

    Marketing Manager

    View Profile
  • Beatrice Del Col Balletto

    Beatrice Del Col Balletto

    Political science and international relations student

    International Communication Manager

    View Profile
  • Paola Ciaramella

    Paola Ciaramella

    Journalist, Web Content Writer, Seo Specialist

    Communication Manager

    View Profile
  • Matteo Piras

    Matteo Piras

    StarsUp

    Statutory Auditor

    View Profile
  • Alfredo Salvatore

    Alfredo Salvatore

    Sensor ID Srl

    IoT&AI Digital Evangelist

    View Profile
  • Nicola Tanzini

    Nicola Tanzini

    Digital Hub

    Digital Innovation Hub Advisor

    View Profile
  • Ansh Chaudhary

    Ansh Chaudhary

    Eywa

    Business International Mentor

    View Profile