Le startup sono state definite come 'organizzazioni temporanee alla ricerca di un modello di business scalabile e replicabile' (cit. Steve Blank). Sono dunque iniziative imprenditoriali molto innovative, spesso basate su tecnologie, caratterizzate dall'avere un alto grado di scalabilità, ovvero il potenziale per diventare imprese di grandi dimensioni. Nel mondo questo tipo di organizzazioni trainano l'innovazione. Il panorama delle start-up italiane è ancora piccolo rispetto ad altri contesti geografici, ma cresce nei numeri e nella qualità.
Nello Gatti ha lavorato a lungo all’estero, maturando proprio nei suoi anni di esperienza in Europa l’idea di potere fare qualcosa di importante per se stesso e per la sua terra. Così, Nello Gatti, di Palma Campania ha rimesso “radici” – nel vero senso della parola – a casa, mettendo a disposizione il bagaglio che si è costruito nel tempo. Il progetto è Foodology, un’offerta enogastronomica d’eccellenza Made in Italy in chiave moderna, digitale, innovativa, tanto rispettosa delle tradizioni e le biodiversità quanto accattivante nelle proposte e nei packaging.
In pillole, Foodology è una rete di produttori agroalimentari che promuove – specie nei mercati internazionali – le più alte eccellenze ed i prodotti maggiormente rappresentativi del Made in Italy, andando a valorizzare territorio, biodiversità, storie di produttori.
Foodology
CEO & co-Founder
Nato alle pendici della Campania Felix e cresciuto nel cuore della Food Valley, Nello Gatti ha sempre avuto un legame intrinseco con l’enogastronomia. Classe 1989, compie gli studi universitari tra Vienna e Salerno per poi iniziare una escalation lavorativa destinata a numerosi viaggi e trasferimenti all’Estero. Nel 2018, in piena ascesa manageriale in quel di Londra, si creano le basi per dar…
Startup Grind
Director
View ProfileProfessore Ordinario
Mentor
View ProfileBlue Box Communication
Official Media
View Profile