L’incontro esplora le possibili relazioni tra le imprese consolidate, che costituiscono il tessuto economico del nostro territorio, e i Fondatori di nuove iniziative che potranno ispirarsi al loro esempio e contribuire, con idee innovative, ad aggiungere valore nell’immediato e prossimo futuro. La materia è stata oggetto di Studio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia che ha anche promosso uno specifico progetto rivolto a 20 giovani candidati, affiancati da affermati imprenditori Senior. La metodologia del progetto è basata su un paradigma intergenerazionale e sull’approccio “imparare facendo”, utilizza analisi di casi studio, attività centrate su progetto (project work), giochi di ruolo, gruppi di discussione (focus group) e altre procedure interattive comunemente utilizzate nell’educazione non formale, in modo tale che, sia i più anziani, che i più giovani possano trarre il massimo dall’esperienza di apprendimento. A completare le testimonianze potremo ascoltare alcune brillanti iniziative come Next Mobile Future e un collegamento con la Silicon Valley per un confronto sul tema. Silicon Valley Italian Executive Council (Sviec), è il network che riunisce italiani e americani (nati qui o da genitori trasferiti) che si scambiano idee e discutono progetti di business. “Si cerca di facilitare gli scambi commerciali tra gli italiani risiedono qua e la nostra patria” dice il Presidente Jeff Capaccio che ogni anno “ospita” anche 30 neolaureati in visita ad aziende locali.
Thursday, April 19, 2018
4:00 PM – 6:30 PM UTC
4:00 PM | Registrazioni e Intro |
5:00 PM | Intervista |
6:30 PM | Apericena |