La blockchain piace agli investitori oltre che a molti risparmiatori attenti alle nuove tendenze. E i fondi di venture capital ci stanno scommettendo con convinzione. Tanto che i capitali indirizzati sullo sviluppo di business legati alla catena di blocchi, nei primi due mesi del 2018, sono il 40% in più dello scorso anno. Per ascoltare l’esperienza di successo su una ICO (operazione finanziaria di collocamento di nuova valuta digitale) andata a buon fine, e utilizzare il racconto come base per rimuovere false illusioni abbiamo coinvolto Mauro Biasolo. Con Lui intendiamo estendere gli approfondimenti ad una serie di questioni legate alla gestione del risparmio e investimento di patrimoni personali o istituzionali. In aggiunta a questa testimonianza un approfondimento con Alessandro Rossi collaboratore del CeSIntES - Centro Studi in Intelligenge Economica e Security Management Ci sono molti dubbi e perplessità che girano intorno a questo fenomeno in forte fermento, le domande che ci poniamo sono: Quali sono le regole generali di protezione del patrimonio dai rischi nell’era della decentralizzazione? Conviene investire in Bitcoin e quali sono le differenze con altre valute digitali? Quale sono le tendenze dell’economia Italiana e Mondiale nel settore Fintech? Moderatore dell’incontro l’Esperto Andrea Varriale, Director del Chapter di Startup Grind Malta (il paese di riferimento in Europa per la normativa Blockchain). Come sempre ampio spazio a Tutti gli esperti presenti e le domande del pubblico.
Tuesday, August 28, 2018
4:00 PM – 7:00 PM UTC
4:00 PM | Accoglienza e Presentazioni |
4:30 PM | Intervista e domande |
5:15 PM | Networking |