Il Workshop sul Design Thinking è una imperdibile opportunità per apprendere in modo pratico e veloce una metodologia sempre più richiesta a manager, imprenditori e professionisti. È un approccio democratico al “problem solving” capace di mobilitare tutte le risorse aziendali poiché consente ai membri di contribuire direttamente alle soluzioni. È centrato sulla persona e sulla sua capacità di sviluppare un pensiero sia come soggetto ideatore sia come destinatario del progetto. Qual è la politica di rimborso? Devo portare i biglietti stampati all'evento? Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?Design Thinking Lab con Nicola Mattina
Un'ospite d'eccezione, Nicola Mattina (già docente persso l'Università Roma Tre per la cattedra di Digital Product Design) e Cofounder di Stamplay (Startup con la quale ha vissuto un periodo di accelerazione nella Silicon Valley) ci insegnerà come applicare questa metologia di problem solving in azienda. Cos'è il Design Thinking
Perché partecipare
Il Design Thinking può essere utilizzato per affrontare ogni questione che necessiti di una soluzione, soprattutto a livello aziendale. E' possibile applicare questa metologia in ogni aspetto della vita aziendale: dall’analisi di mercato, allo snellimento dei processi fino alle strategie di improvement aziendale.
Molti Brand italiani come Moleskine, Electrolux, Stiga, Nice, Baxi, Ferroli, Irca Zoppas, Carel, Breton, Aristoncavi e Carraro hanno avviato percorsi di formazione per oltre 200 manager con lo scopo di implementare percorsi di Design Thinking in azienda.
Avere conoscenze di questa metodologia è un grosso vantaggio competitivo nel mondo del lavoro per: neolaureati con poca o senza esperienza, professionisti che vogliono migliorare le proprie skill e manager che vogliono avviare percorsi di cambiamento in azienda.Cosa imparerai
Imparerai:
- un approccio alternativo all’innovazione capace di integrare aspetti analitici e aspetti creativi.
- come creare un sistema di problem solving che distruggerà letterlamente i colli di bottiglia nella tua azienda.
- ad applicare il design thinking per risolvere criticità aziendali in modo creativo coinvolgendo le risorse disponibili in azienda in un processo articolato in 6 fasi: empatizzare, definire, ideare, prototipare, testare e implementare.
Cosa aspetti? Iscriviti ora! F.A.Q.
Non sono previsti rimborsi in nessun caso, ma ticket omaggio per gli eventi successivi. In ogni caso, si richiede gentile comunicazione alla pagina Facebook, oppure alla mail gabriele@startupgrind.com
Non necessariamente. Se effettuato online, è sufficiente dare nome e cognome al check-in.
Nel caso in cui si voglia modificare il nome sul biglietto, è sufficiente inviare un messaggio alla pagina Startup Grind Campobasso, chiedendo il cambio di nominativo e scrivendo il nome della persona con cui lo si vuole cambiare.
Saturday, April 6, 2019
9:00 AM – 3:00 PM UTC
9:00 AM | Registration & Opening Speech |
9:30 AM | Workshop Starts |
11:30 AM | Lunch Break |
12:30 PM | Workshop Continues |
3:00 PM | Conclusion & Winners |