Con Luca Liparulo, COO e cofondatore di Manet Mobile startup presente in oltre 180 hotel con 5000 dispositivi, parleremo di come trovare fondi per la tua idea imprenditoriale e di come strutturare il modello di business partendo da un concetto fondamentale: l'idea iniziale è importante ma da sola non basta. COS'È MANET MOBILE? Manet è una startup nata a Roma all’interno dell’acceleratore Luiss Enlabs da un progetto ideato e realizzato da cinque giovani imprenditori Marco Barbato, Antonio Calia, Marco Maisto, Luca Liparulo e Andrea Proietti. Ha sviluppato una soluzione digitale basata su una tecnologia innovativa in grado di accrescere i profitti degli operatori turistici e migliorare l’esperienza di viaggio dei turisti. Dopo il primo contratto nel 2017, arriva la partnership con Vodafone e Samsung, grazie ai quali Manet compie un notevole salto di qualità nel prodotto e nell'offerta. Con un importante round di investimento nel 2018, l’attività è stata estesa ad alcuni paesi stranieri (Spagna, Grecia). Gli obiettivi per il 2019 prevedono un’espansione del business in Spagna, Inghilterra, Francia, Russia, Grecia, Emirati arabi, Singapore e USA. MERCATI DI RIFERIMENTO - Hospitality - Car rentals - Tour operators Funding totale. Manet ha raccolto complessivamente € 1.8M grazie a LVentureGroup e alcuni membri di Angel Partner Group (APG). Snapshot della situazione attuale - 5000+ dispositivi Manet in circolazione - 180+ hotel che hanno sottoscritto il servizio - 20.000+ utenti unici/mese - 1.800+ utenti attivi/giorno - 90 minuti/giorno di utilizzo medio del singolo dispositivo BIO Luca Liparulo è COO e Co-Founder di Manet Mobile. É responsabile del coordinamento e dell’ottimizzazione di tutte le attività operative e progettuali di Manet, oltre che della gestione della distribuzione del servizio ai clienti. Ha ricevuto il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Informazione e della Comunicazione nel 2015 presso l’Universitá di Roma “La Sapienza” (con una tesi dal titolo “Fuzzy pattern recognition for modeling complex systems in real contexts”) e la laurea Magistrale in Ingegneria delle Comunicazioni presso la stessa Universitá nel 2011. Da Novembre 2014 a Ottobre 2016 è stato assegnista di ricerca, presso la stessa universitá. Agenda 9:30 AM Registration & Networking 10:00 AM Firesidechat Time 12:00 PM Networking & Business Aperitif - - - - - - - - - - - - Fee: Standard Ticket €10 Student Ticket €5 (OBBLIGATORIO MOSTRARE IL LIBRETTO UNIVERSITARIO ALL'ENTRATA. In caso contrario sarà necessario pagare la differenza) Startup Grind è a più grande startup community globale in partenrship con Google for Startups, che attraverso eventi, meeting, workshop e conferenze mira ad educare, ispirare e connettere imprenditori ed innovatori di tutto il mondo. Startup Grind X Campobasso organizza eventi non-profit su #startup e #innovazione per la città di Campobasso, pensati con lo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale in Molise e stimolare specialmente la componente più giovane della regione. Ogni evento è senza scopo di lucro, ed ogni introito è utilizzato esclusivamente per gestirne l'organizzazione.
Saturday, September 28, 2019
7:30 AM – 10:30 AM UTC
7:30 AM | Registration |
8:00 AM | Firesidechat Time |
10:00 AM | Networking & Business Aperitif |