REGISTRAZIONI QUI FINO AL 24 MAGGIO: -- Ciao! Sei all’università e hai dubbi su cosa fare dopo la laurea/il dottorato? Sogni una nuova carriera, o di scoprire un nuovo percorso per la tua vita? Non perdere l'opportunità di partecipare all'ultimo evento del semestre del Molise Contamination Lab, che si terrà Venerdì 27 Maggio alle ore 09:30 presso l'Aula ARATRO dell'Università degli Studi del Molise. Alla maggior parte di noi, infatti, manca un metodo organico per reinventarsi. Il mutare dei modelli di business nei posti di lavoro, inoltre, moltiplica più che mai le sfide che incontriamo nella nostra vita professionale e personale. In questo workshop scoprirai un metodo sistematico, una guida per gestire il cambiamento nel lavoro, portando in superficie valori, talenti e aspirazioni profonde grazie ad una metodologia di business design. Facilitatore del workshop sarà Giuseppe De Maso Gentile (vedi profilo LinkedIn) che in una mattinata ci mostrerà come affrontare il continuo cambiamento nel mondo del lavoro e nella propria crescita personale utilizzando solo carta, penna, post-it, immaginazione e spirito critico. L’iscrizione è limitata ad un numero di 40 partecipanti (maggiori informazioni sotto). ---------------------------- BIGLIETTI: ---------------------------- IMPORTANTE Per gli studenti - Sono disponibili 30 posti. Per partecipare è propedeutica la presenza all’evento previsto il 26 maggio dal titolo: “Imprenditori si diventa: Selfiemployment, l’opportunità per mettersi in proprio”, organizzato e gestito da INVITALIA, con la collaborazione del Molise Contamination Lab. Questo altro evento si terrà nella Sala “Enrico Fermi” della Biblioteca di Ateneo, dalle 10:00 alle 12:00, e sarà riservato ai primi 50 partecipanti al Career Day. Maggiori informazioni su: Per gli altri - La partecipazione è libera, nel limite di 10 posti. Se entro Martedì 24 Maggio non saranno terminati questi 10 biglietti, quelli rimanenti verranno messi a disposizione degli studenti. E' comunque possibile mettersi in lista d'attesa in caso di rinunce, mandando un'email a mclab@unimol.it ---------------------------- Programma: Ore 09:15-09:30 - Check-in Partecipanti Ore 09:30 - Introduzione al workshop e inizio dei lavori Michele Modina - Co-Delegato al Placement, Tirocini e Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi del Molise Gabriele Ianiro – Dottorando, Università degli Studi del Molise Giuseppe De Maso-Gentile - Ricercatore, Università Politecnica delle Marche Ore 11:15 - Coffee Break Ore 11:30 - Ripresa dei lavori Ore 13:15 - Fine evento ---------------------------- Community Partner dell'evento sono le organizzazioni StartupGrindx Campobasso, TEDx Campobasso, Alumni Unimol, ADI Molise, JEMO, e ESN Unimol ---------------------------- L'evento può ospitare fino ad un massimo di 40 partecipanti. Si chiede gentilmente di prenotare solo in caso di effettiva partecipazione, oppure di comunicare l'eventuale futura assenza entro le ore 13:00 del giorno 24 Maggio. --------------------------- Per maggiori informazioni inviare un'email a mclab@unimol.it
Università Politecnica delle Marche
Researcher
University of Molise
PhD Student
Friday, May 27, 2022
7:15 AM – 11:15 AM UTC
7:15 AM | Check-in Partecipanti |
7:30 AM | Introduzione al workshop e inizio dei lavori |
9:15 AM | Coffee Break |
9:30 AM | Ripresa dei lavori |
11:15 AM | Fine Evento |